TORINO - Elettropoli Asti CSI non finisce di
        stupire, anche la squadra storica dei Sunandmoon, fino ad ora solitaria in testa alla classifica, deve fare i conti con la compagine più in
        forma di questo girone di ritorno. Gli astigiani, grazie ad un bel
        gioco di
        squadra efficace e concreto, portano a casa la quinta
        vittoria consecutiva,
        trasformando l'obiettivo salvezza in una formalità matematica.
        Nel primo tempo l'Asti decide di tenere il bomber
        Tiri in panchina e
        tocca a Botta e Chicco Pellitteri segnare, ma è la difesa la protagonista
        di questo primo tempo. Diversi i tiri lanciati verso
        Goi, ma il vice-capitano
        non si fa sorprendere e insieme a Diego
        Pellitteri alza la diga in porta,
        mentre Rinaldi pensa al muro. Dopo
        15 minuti di gioco il risultato è
        favorevole per gli astigiani, 14
        a 9. 
        Nel secondo tempo la precisione in attacco diminuisce, solo l'ingresso
        di Tiri permette di stare dietro agli arrembanti Sunandmoon, che riescono
        a trovare diversi varchi nella porta elettropolese, approfittando della
        scarsa copertura dei centrali difensivi. Alla mezz'ora il risultato è
        di nuovo in pareggio, 24 a 24.
        Nell'ultimo tempo Goi lascia spazio al più giovane dei fratelli Pellitteri
        e il capitano si piazza in centro
        difesa, quasi fisso, costantemente
        chiamato da Botta al cambio posizione. La mossa si rivela azzeccata e
        gli hit subiti diminuiscono, mentre Tiri approfitta del calo
        fisico di
        Sunandmoon dovuto all'assenza totale di ricambi. L'Elettropoli
        AT ha
        troppa fame di vittorie per farsi intenerire e gli attaccanti non accennano
        a fermarsi, gli hit entrano uno dopo l'altro e l'Asti ottiene un vantaggio
        di +10. Sunandmoon prova il tiro da due e verso la fine dell'incontro
        limita un po' i danni, ma la partita finisce e il tabellone parla chiaro:
        47 a 39 per Asti, che con questa vittoria imprevedibile si porta a 10
        punti, a ridosso dei prossimi avversari Umpa
        Lumpa, reduci da una grande
        vittoria con i Blue Red e da una sconfitta con gli Hit
        Dogs. 
        Martedì 23 febbraio, alle 21.35, l'Asti sarà quindi
        chiamata a continuare la sua striscia positiva, per ottenere la salvezza
        matematica mancano solo due vittorie e l'obiettivo è sempre più alla
        portata dei nostri.
        
        Marcatori astigiani della partita: Tiri 16, Pellitteri F. 10, Pellitteri
        D. 9(1), Botta 9(1), Rinaldi 1, Goi 1. 
    
 
      Asdrubale Fantastichini