ASTI, Pal. Via De Amicis - Più che buono il debutto per la palestra
      astigiana che dal 13 dicembre si appresterà a diventare teatro
      di battaglia per le partite casalinghe
    dell'Elettropoli AT CSI: gli astigiani hanno la meglio sui Buccaneers Hitball
    Team (Serie C) per
    ben 40 a 23, ma non è il risultato ad essere importante, quanto la possibilità di aver
    giocato nella propria palestra. Dotata delle traverse omologate, delle linee
    regolamentari e con
    le opportune protezioni ai lati delle porte, il campo di gioco sembra essere perfetto per la pratica
    dell'hitball, anche a detta degli avversari.
    Per dovere di cronaca, riportiamo comunque l'andamento della gara: priva dei suoi pezzi
    da novanta come Botta e Tiri, nel primo tempo l'Asti
     tiene fuori anche il capitano Pellitteri, schierando in campo ben due nuove
    leve come la già nota
    Baldan e  Michelangelo Milazzo, coadiuvati dagli esperti Biletta,
    Goi e Rinaldi. Nonostante la formazione
    sperimentale,
    l'Elettropoli riesce a segnare ben 16 punti in 15 minuti, mentre gli avversari, forse intimiditi dalla loro prima partita ufficiale, segnano solo 5
    volte.
    Nel secondo tempo i Buccaneers rompono il ghiaccio e aumentano la precisione ma
    soprattutto registrano la fase difensiva, in porta e a muro, e la seconda frazione
    si chiude col parziale di 28
    a 16 per
    l'Asti, quasi un pareggio in questo periodo (12-11). Nella parte finale della
    gara l'Elettropoli segna altri 12 punti, portandosi al totale di 40, mentre i Buccaneers vanno a rete con belle
    cannonate fino al risultato finale di 23 punti.
    Tra gli elettropolini da segnalare la buona prestazione di Milazzo, già noto in casa Fantasticlub per
    essere il portiere della squadra di calcio a cinque, che oltre alle parate a cui siamo già abituati,
    si è distinto per la precisione e la potenza al tiro, in qualità di primo
    mancino della squadra.
    Gli avversari invece, nonostante la sconfitta e il debutto assoluto, sono sembrati molto preparati e daranno sicuramente del filo da torcere alle pretendenti alla promozione della Serie
    C, categoria che, grazie
    al successo dell'anno scorso, quest'anno vedrà molte squadre ai nastri di partenza e un girone maggiormente
    strutturato.
    La Serie B1 invece tornerà in campo sabato 20 novembre, con Cr@ws
    Heads-Umpa Lumpa e il big-match
    Sunandmoon-Hit Dogs, mentre domenica 21 sarà Neon-Blue
    Red ad aprire le danze, a seguire Evolution-Slimers e in chiusura di giornata, alle 19.55, Pazzeschi-Elettropoli
    Asti CSI.
    Lunedì 22 novembre invece la squadra astigiana sarà impegnata in un'altra amichevole in terra nostrana:
    questa volta sarà la Sporting Team di capitan Catalano a calpestare la terra di Alfieri. Molti
    i precedenti con la squadra di Giambanco: nella stagione 2008/09 le due compagini hanno incrociato
    i bracciali nel campionato di B2, riportando una vittoria a testa, mentre nel 2009 si
    sono disputate due amichevoli: l'Asti ha avuto la meglio nell'incontro dimostrativo
    svoltosi a Ferrara il 12 dicembre, mentre una settimana dopo ad
    Asti, prima partita in assoluto nella
    nostra città, la Sporting Team ha riequilibrato il bilancio, che comunque è a
    favore dei nostri
    grazie alla vittoria conseguita in chiusura di stagione. Riuscirà la Sporting Team a portarsi sul 3-3? Lo scopriremo nella prossima puntata.
    
  
 Asdrubale Fantastichini